Giovedì 28/10 sarò in diretta su OSMTV, la Business Television online di OSM, per un intervento destinato alle PMI e nel corso del quale illustrerò […]
Leggi tuttoTag: Bergamo
La Crisi d’impresa: dalla diagnosi alla cura
Convegno riservato a professionisti (commercialisti e revisori, consulenti del lavoro, avvocati) per fare il punto sull’argomento, di estrema attualità, ma anche per prepararsi al cambiamento […]
Leggi tuttoOpen Day OSM Lombardia
Metti solidi fondamenta alla tua impresa! Venerdì 9 aprile 2021 sarò tra gli speaker dell’Open day di OSM Lombardia (https://osmpartnerlombardia.it/) e parleremo di come gli […]
Leggi tuttoIl caso GM Parte 1 – Quella volta che una bella impresa ha rischiato grosso!
GM (i nomi sono di fantasia, la storia no), è una impresa che opera nel settore della meccanica. Un giorno, primi mesi del 2017, vengono […]
Leggi tuttoIl tuo cliente non accetta la cessione del credito? Un mito da sfatare
Il ricorso al factoring si è rivelato, e lo sarà di più in futuro, opportuno e necessario per molte imprese, anche in sostituzione del credito […]
Leggi tuttoQuale futuro prossimo per aziende, infrastrutture e persone?
Recentemente, ho letto un interessante articolo di Andrea Beltratti e Alessia Bezzecchi (E&M Plus 7/5/2020 Il Mondo che verrà), dedicato a una prima narrazione di […]
Leggi tuttoStrumenti operativi per la prevenzione della crisi d’impresa
Le nuove norme in materia di prevenzione della crisi d’impresa, impongono a tutti gli imprenditori l’obbligo di un adeguato assetto organizzativo che includa l’adozione di […]
Leggi tuttoBCE: in Europa troppe banche. E quindi?
“Personalmente credo in Europa ci siano troppe banche”. Cosi si è espresso il presidente del Consiglio di vigilanza della Bce Andrea Enria in una intervista […]
Leggi tuttoImprese in affanno nel saldare crediti e fatture
Continuano, anzi aumentano, la difficoltà delle imprese italiane nei pagamenti ai propri fornitori. Era dal 2015 che la situazione era in miglioramento, ora – invece […]
Leggi tuttoNuove regole stringenti per la classificazione a default in Centrale Rischi
Nuove istruzioni EBA, fatte proprie da ABI (Associazione bancaria italiana), in materia di classificazione a default delle posizioni bancarie. Si tratta di una importante novità […]
Leggi tutto